myblog (Page 23)

È andata come doveva andare, tutto qua. Perché la vita qua è accussì che va, lo sapete pure voi, avvocà. Non è che puoi scegliere tanto, anzi, non puoi scegliere proprio un cazzo, scusate la parola. Ammeno che vuoi essere n’omm ‘emmerda pure tu, come tanti altri: faticare da matinaleggi »

Il nome e la voce di Sophya Baccini si legano indissolubilmente con quello di importanti gruppiprog, quindi a stili e ad atmosfere ben precisi, ma un disco tutto suo e con lei unica protagonistamancava. È vero che nel 2009 è uscito Aradia per la Black Widow Records, che è aleggi »

È la realtà nel punto fermo della sua sostanza. Lo sbriciolamento dell’essere nella sua entelechia. È una persona senza persona. La visione di una visione. È l’idea frantumata nel movimento, lo scompaginato assetto di un’evoluzione. Dio fatto uomo che trema prima di pensare. È la ribellione di una verità: particellaleggi »

Mi arriva il suono delle vite degli altri alcune vicinissime suoni di stoviglie nel lavello piccoli mari di conchiglie c’è chi canta con voce gloriosa da caramella gommosa chi flebile sussurra con ticchettar di cellulare e poi da una frequenza radio nebulosa il pianto doloroso da piatti rotti preciso comeleggi »

Mia madre mi narrò le lacrime di una colomba dalla carne falciata con un coccio di bottiglia e ricucita ad arte con sette spine d’acacia. Mi narrò, mentre mi teneva ferma, l’equivoco dell’amore, i suoi spiragli stretti. Suturai con giallo d’uovo e acqua sacra camminai a passi piccoli, marcia eleggi »

ll pastore aveva faccia da marinaio un volto di Vincent Van Gogh da indiano padano navigava onde di terra con spuma di lana bianca nessun presepe a cui tornare solo una roulotte zingara i passi degli scarponi sulla pianura brulla nelle periferie brutte coperte di polvere Eppure il lento andareleggi »

Un insetto che rimane invischiato nella resina è semplicemente un insetto morto, intrappolato nella resina. Se spostiamo però l’orologio del tempo avanti di milioni di anni quella resina fossilizzata diventa gemma preziosa e quell’insetto testimone involontario di un’era lontanissima. Se trasliamo questi concetti a Gli Insetti Nell’Ambra sarà facile comprenderneleggi »