Viandanti (Page 2)

Viandanti e viaggiatori ospita i racconti di scrittrici e scrittori italiani che hanno donato a Sdiario le loro storie.

BREVE LA VITA LIBERA DI GIOVANNI IL BIANCO Da tre giorni non si vede il sole. Branchi di nuvole scure si accavallano e si spingono, a tratti veloci e disordinate, a tratti lente e gonfie come se si prendessero un pausa nel loro correre sulle montagne. A Giovanni non dispiaceleggi »

TRE LETTERE Prima lettera Monastero delle Agostiniane di Siracusa, l’otto di Dicembre 1650. Sua ‘Ccillenza Illustrissima, Barone Francesco Maria Raiti, sugnu una serva indegna a baciarci le mani a Vossia, una serva che non sape di lettere e non se la fida nemmanco a fare ‘u signu di cruci, eleggi »

L’agnello che perse l’accento A sette anni mi consideravo un’esperta viaggiatrice. La convinzione mi veniva dal fatto che ogni estate, a fine giugno, mia madre preparava le valigie, affidava mio padre alle cure della nonna e tornava a Firenze, dalla sua famiglia. Perché mia madre era continentale e la Sicilialeggi »

La tivù Io guardo la tivù. Sono uno dei tanti. Né più né meno. Sono uno normale, no? Normale. Cioè nella norma. Né più né meno. Uno che accompagna i figli a scuola la mattina prima di andare a lavoro, uno che guarda il telegiornale nel pomeriggio, all’ora di pranzo,leggi »