The Carny (Page 5)

Presentare in poche righe la figura artistica di Mafalda Minnozzi non è semplice. La sua carriera ècaratterizzata da quella che sembra un’insaziabile curiosità culturale che la spinge a cimentarsi con successo in diversi ambiti. La Musica è il campo artistico che la vede come una delle voci più belle delleggi »

Ogni stagione ha il suo fascino e i suoi colori ma per chi vive e respira l’aria del Mediterraneo l’estate è da sempre una stagione speciale. L’estate è sinonimo di vita, calore, spensieratezza, riposo, viaggio ma anche e soprattutto, incontro. In questo luogo magico ogni cultura rimanda ad un’altra inleggi »

La nuova stagione è arrivata e, se si hanno occhi per guardare, uno degli spettacoli più belli e gratuiti a cui si può assistere è quello della volta celeste. Uno spettacolo ormai poco godibile da chi vive in città per via dell’inquinamento non ultimo quello luminoso e purtroppo ormai ancheleggi »

Molte volte sentiamo dire frasi del tipo Il rock è morto! La musica di una volta… Sono considerazioni che commento raramente perché spiegare che la musica rock continua ad esistere e ad evolversi a chi si è fermato a contemplare solo i miti non è semplice. Le leggi del mercatoleggi »

Non mi capitava da molto tempo di occuparmi di una compilation e ammetto che non pensavo chemi sarebbe più capitato. In un momento storico come il nostro dove tutto è liquidità, pubblicare unacompilation è un’azione che mi piace definire romantica. Titanica è infatti l’impresa di opporsi almainstream con quello cheleggi »

L’estate per gli appassionati di musica significa anche ritrovarsi a vivere giornate memorabiliall’interno dei più svariati festival. Chi ama il prog-rock e la psichedelia ha almeno dueappuntamenti che dire imperdibili è riduttivo: il Progfest di Genova organizzato dalla BlackWidow Records, quest’anno dedicato alla memoria di Vittorio De Scalzi e conleggi »

Se le menti più illuminate della fine del XIX e della metà del XX secolo avevano intuito dall’alto delle loro sublimi intelligenze i drammi sociali dei futuri secoli, a chi aveva capacità d’osservazione all’inizio degli anni 2000 la tragedia è apparsa in tutta la sua evidenza. Il crollo delle ideologieleggi »

Ho ascoltato diverse volte l’album di Raffaele Spidalieri quando esisteva solo in forma digitale, ma penso di averlo gustato solo quando l’edizione in Lp mi ha consentito di trovare il giusto tempo d’ascolto. Da persona ormai di mezz’età penso di poter affermare che se il cd da un lato haleggi »

Quando volgiamo lo sguardo indietro e pensiamo al mondo antico, inevitabilmente ne osserviamoammirati solo lo spettro. Intuiamo la magnificenza architettonica attraverso quel che resta di grandiopere, leggiamo estasiati le opere di artisti e pensatori scoprendo spesso quanto hanno influenzato lacultura occidentale, cerchiamo di ricostruire una possibile quotidianità attraverso corredi funerarileggi »