Rubriche (Page 13)

Ad ogni passo, il sonaglio attaccato alla caviglia risuonava con allegria, sottolineando il suo incedere, moderna untrice di buonumore.Sorridendo si guardò intorno: quell’incrocio fra i vicoli le piaceva, passaggio obbligato per chi dalla parte bassa del paese risaliva verso la piazza densa di turisti e venditori.Mercatino dell’antiquariato, lo avevano pomposamenteleggi »

Ti è data una vita da inventare scrivere/sbagliare/arredare/odiare riempire di amici/tentativi cibo e meravigliose cazzate Una partita a tennis che risponderà (quasi) sempre a sberle anche agli abbracci e ai baci un giorno di gloria per mille nella polvere Te ne devi fregare è un film noioso con un finaleleggi »

La maga appartiene alla famiglia dei seducenti. Le sue suggestioni sono immediatamente riconoscibili. Le dimensioni del sortilegio e il colore e i disegni del maleficio variano secondo la sottospecie.Delle 8 sottospecie conosciute 3 si sono estinte negli anni Cinquanta e le rimanenti 5 sono attualmente a rischio.Un tempo la distribuzioneleggi »

A quelli che dicono che la poesia è cosa antica senza senso ai giorni nostri io rispondo che di sensi ne ha più d’uno L’essenza in un mondo di eccessi la messa a fuoco di quel che conta Il silenzio fra il nero inchiostro e il bianco delle lettere Laleggi »

Il poeta non bada a spese. Non ne è capace. L’unico compito della sua vida breve è quello di spendere tutto se stesso.Il poeta non sa in quale casa abita. Non sta né da te né da me.Non ha nemmeno un indirizzo preciso. Vive una perenne condizione di clandestino. Saleggi »

Io aspetto qui, disse sottovoce, più a se stessa che al mondo.Io aspetto qui, ripeté con convinzione tirando la sedia sotto l’ombra del faggio.Non era assennato quel che stava facendo: la ragazza lo sapeva, ma se guardava alle sue spalle si accorgeva che le cose prive di saggezza erano quelleleggi »

Mi sono scoperta con la pelle di una bolla di sapone le ossa di gesso gli abiti tenuti insieme dal filo da imbastire Mi minacciano gli spilli le lavagne gli strappi più forti Non so che malattia sia mi curo con cucchiai di poesia col terrore di perderla di nonleggi »

In questo racconto non c’è mistero, non c’è storia, non c’è trama, ci sono solo io che cammino in mezzo a voi, cari indaffarati lettori della narrazione da due minuti e lascia. Ci sono, sto qui con voi mentre controllate i tempi di lettura stimati e scegliete con soddisfazione eleggi »

Una luce fioca e poco convinta filtra dalle persiane serrate: le 5, forse le 6 del mattino. A dirmi l’ora nessuna sveglia od orologio ma la consuetudine che da anni (secoli?) mi spinge ad aprire gli occhi poco prima o poco dopo l’alba.Mi rigiro su questo materasso scomodo e loleggi »

Spesso si è portati a associare la Musica solo a momenti di svago e a dimenticare la sua variegata e complessa funzione sociale e il suo valore pedagogico. Studiare musica significa rispettare il tempo,saper stare in silenzio, ascoltare e armonizzarsi con gli altri. La funzione pubblica è decisamente piùevidente vistoleggi »