No-e-Sie (Page 2)

Le No-E-Sie di Anna Martinenghi. Nient’altro da aggiungere.

Ho solo le mie parole povere per affrontare il mondo 14 vocaboli o poco più sempre la stessa poesia per dire tutto per comprendere la complessità colossale So solo guardarmi dentro ho armi spuntate per la realtà le mani vuote nessuna soluzione ai problemi grandi ai mali del nostro tempoleggi »

Nel tempo senza poesia contiamo i nostri giorni il ghiacciaio sciolto del mondo avverso a cui abbiamo dato fuoco Diamo colpe senza prenderle non ci riconosciamo nel riflesso dello specchio del disumano paralizzati dalle paure che nutriamo e tiriamo grandi Ci salva mettere in salvo il poco che conta davveroleggi »

Mi avventuro con passo pesante dove la vita si fa più sottile rompo silenzi molti ne costruisco mi ritiro nella bassa marea Ho smesso di pretendere di avere aspettative accado lascio che accada senza sforzo Sono ghiaccio che bollirà ©Anna Martinenghi©Podcast: voce Viviana Gabrini, elaborazione audio Studio Lenny Farmerleggi »

Credo nella morte prima della vita nel non essere stata e tutto divenire materia d’illimitato oblio pulviscolo d’universo pensiero distratto di dio. Credo nella pienezza del vuoto nelle forme molteplici d’identità nelle frequenze in cui scorre l’energia creatrice nel silenzio di solido suono. Credo nella conoscenza che ci oltrepassa neileggi »

Mi cucio addosso l’autunno resto dentro castagna incastrata nel riccio pungo e marcisco divento altro nelle tane della notte i battiti si attenuano i sogni si fanno più grandi del freddo Comprendo il silenzio spogliarsi da ciò che non è necessario rallentare per fare spazio Portate favole tazze di latteleggi »

Le parole di guerra sono già armi bruciano il foglio impoveriscono l’umanità Come parli d’amore è già l’amore stesso colonna sonora e testo di ciò che ci trasforma Le parole che scegli per i figli sono pane per la loro anima la tua voce per sempre nelle loro vite Maledireleggi »

Alle tazze mi affeziono ai maglioni che mi invecchiano addosso m’innamora la sbeccatura del tempo i jeans lisi sulle cosce i volti che invecchiano intorno a bambini che continuo a riconoscere Alle piazze mi affeziono al loro abbraccio docile a certi angoli netti all’acciottolato levigato ai brutti cambiamenti al mioleggi »

Fatevi raccontare la vita dai poeti ma lasciate che ve la insegnino benzinai e muratori le cameriere degli hotel al piano le segretarie dei segreti i marinai delle porta container i turnisti della notte e tutti quelli che di vita sono sporchi d’orizzonti densi Fatevi raccontare la vita dai poetileggi »

Forse la tua morte è il parto di un giorno nuovo e ora la tua anima bella ha gli occhi di una bimba africana i petali di un’orchidea di crudele bellezza l’acqua del fiume che non torna Forse le tue carezze sono altri modi di stare bene hanno il coloreleggi »

Ci sono immagini che non ho scattato loro abbracciati per strada la ragazza appoggiata alla notte i satelliti che sembrano stelle il buio intorno Ci sono cose che non ho scritto il loro addio inventato la sua stanchezza dopo il lavoro le anime che vanno in cielo il negativo fotograficoleggi »