Barbara Garlaschelli si definisce «scrittrice vivente, leggente e scrivente. Ma soprattutto, leggente». È di gusti difficili, esigenti, per questo quando si innamora, si innamora davvero. «Scrivo solo di libri che mi sono piaciuti, che mi hanno emozionata e di cui consiglio la lettura. Scrivo solo di ciò che amo, con le parole che conosco». Nel suo spazio su «Ho un libro in testa», il blog di Chicca Gagliardo, trovate anche le Istantanee, una galleria raccontata di ritratti fotografici personali che gli scrittori le hanno affidato.
Di seguito gli articoli pubblicati:
L’istantanea di Alessandra Sarchi L’istantanea di Alessandro Golinelli L’istantanea di Claudia Priano L’istantanea di Marco Steiner L’istantanea di Ana Maria Machado L’istantanea di MariaGiovanna Luini Il suono degli Accordi minori di Grazia Verasani Barbara Garlaschelli ci racconta Effatà L’istantanea di Christian Mascheroni L’istantanea di Enrico Gregori (con Rino Gaetano) L’istantanea di Roberto Sturm L’istantanea di Giacomo Verri Barbara Garlaschelli ci racconta Scusate la polvere di Elvira Seminara Barbara Garlaschelli ci racconta Virginia Woolf Barbara Garlaschelli: vi racconto Britannia Road di Amanda Hodgkinson Barbara Garlaschelli: per leggere e per scrivere ci vuole l’immaginazione del corpo Barbara Garlaschelli ci racconta La notte dei petali bianchi di Gianfranco Di Fiore Barbara Garlaschelli ci racconta La stracciata pazziadi Stefano Bernazzani Barbara Garlaschelli ci racconta il suo diario. Ovvero: come ha iniziato a scrivere Barbara Garlaschelli ci racconta Stasera Anna dorme presto di Simona Lo Iacono Barbara Garlaschelli: «L’omaggio di oggi è agli scrittori, tutti, quelli che amo. Un’infinita schiera di lavoratori della parola» Barbara Garlaschelli ci racconta Sante gonne di René Steinke Barbara Garlaschelli ci racconta il libro che le ha cambiato la vita: Martin Edendi Jack London Barbara Garlaschelli ci racconta Lettere ai figli di Antonio Gramsci Barbara Garlaschelli e una misteriosa lettera d’amore Barbara Garlaschelli raccontaMatematici nel sole di Franco Stelzer Barbara Garlaschelli: Agota Kristof e Quello che resta Barbara Garlaschelli raccontaPranzo di famiglia di Renate Dorrestein Barbara Garlaschelli & Eduardo De Filippo Barbara Garlaschelli racconta come ci si può innamorare di una storia (a partire dal racconto di Monterroso) Barbara Garlaschelli raccontaFramMenti di Barbara Garlaschelli Barbara Garlaschelli raccontaDonne che abbaiano e mordono di Ana Manrique Barbara Garlaschelli raccontaIn una stanza sconosciuta di Damon Galgut Barbara Garlaschelli: dall’autore al lettore. Passando per Umberto Eco Barbara Garlaschelli raccontaIl bambino pesce di Lucìa Puenzo Barbara Garlaschelli raccontaCassandra di Christa Wolf eDolores Claiborne di Stephen King. Seconda puntata Barbara Garlaschelli raccontaCassandra di Christa Wolf eDolores Claiborne di Stephen King Barbara Garlaschelli raccontaVoci dalla luna di Andre Dubus Barbara Garlaschelli raccontaColpiscimi di Olivia Corio Barbara Garlaschelli raccontaLa cura di Andrés Beltrami Barbara Garlaschelli raccontaLa grande casa di Nicole Krauss Barbara Garlaschelli: Dino Campana e il mistero della follia, dell’amore Barbara Garlaschelli ci racconta il romanzo Uccellino del Paradiso di Joyce Carol Oates Barbara Garlaschelli ci racconta Nina Berberova e uno dei suoi capolavori: Il lacché e la puttana Quando la scrittura diventa amicizia: Barbara Garlaschelli & Nicoletta Vallorani Barbara Garlaschelli: io, Lettrice Innamorata